Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni.

Oscar Wilde

Visualizzazione post con etichetta games. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta games. Mostra tutti i post

martedì 1 dicembre 2009

Assassin's Creed 2

Salve...scusate se è una settimana che non aggiorno il blog...eh come sapete sempre le stesse cose...
Ho visto New Moon, venerdì e l'ho trovato bellissimo, forse l'unico particolare che poteva essere aggiustato è: il regista secondo me doveva far vedere meglio il dolore di Bella e il tempo che trascorreva senza di Edward...se fosse stato solo poco più accentuato sarebbe stato super! Inoltre sono stupendi gli effetti speciali!
Comunque Il post è riservato ad Assassin's Creed 2 che è uscito il 20 novembre!
Allora vi posto tutto il corto completo, ve lo ricordate?



A me piace da morire...Beh sì c'è violenza ma è così divertente! XD

INFORMAZIONI

Il protagonista di Assassin's Creed II è un nobile fiorentino antenato di Desmond Miles e discendente di Altair, di nome Ezio Auditore (il cui nome, come per Altair, significa aquila dal greco aetos). L'avventura vedrà la vita di quest'uomo nel corso di 23 anni della sua vita, dal 1476 al 1499 durante il rinascimento e oltre ad essere dotato di due lame, il "nuovo Altair" non si è sottoposto al rito del taglio delle dita per permettere la fuoriuscita delle lame dai pugni, quindi le userà in maniera diversa da Altair. Nel corso dell'avventura è possibile vedere alcune delle location che ospiteranno questo nuovo episodio e sono: la Basilica di San Marco, il Canal Grande e il Ponte di Rialto, quest'ultimo all'epoca ancora in costruzione. Ma potremo visitare anche alcuni luoghi della campagna Toscana. Ezio Auditore si potrà spostare nei seguenti luoghi o a piedi o a cavallo, mentre a Venezia avrà la possibilità di nuotare nei canali , restare immerso finché il suo fiato glielo permetterà e affittare o rubare gondole. Ci saranno nuovi metodi di gameplay che il protagonista potrà utilizzare come ad esempio uccidere un nemico silenziosamente (se, per esempio, un soldato vedrà qualcosa muoversi dentro un covone di fieno e si avvicinerà, Ezio potrà ucciderlo silenziosamente con una lama e mettere il cadavere dentro il covone in modo che non venga trovato) e potrà avere nuove armi a disposizione tra cui un'ascia, una mazza, un martello, una lancia, un paio di spade e due diversi tipi di piccole lame, tutte dotate di caratteristiche diverse. È stata implementata anche la funzione grazie alla quale sarà possibile sottrarre le armi al nemico ucciso, permettendo così una vasta gamma di scelta di armi. La giornata sarà divisa fra giorno e notte e avrà 16 missioni differenti fra di loro che scompariranno e compariranno a seconda della reputazione di Ezio, nel corso del gioco si incontreranno nuovi personaggi storici fra Machiavelli, Caterina Sforza e Lorenzo de Medici. Siccome è stato confermato il laboratorio di Leonardo da Vinci, vedremo questo personaggio insieme alla Gioconda. Si potranno utilizzare anche le sue invenzioni per planare da un tetto all'altro. Nei vari scenari si potranno trovare oggetti nascosti come emblemi, statue ed altro che andranno a sbloccare contenuti bonus. Inoltre, Ezio non combatterà come Altair, Ezio diversamente da Altair combatterà per vendetta, non seguendo il credo assassino come Altair. Egli avrà un arsenale più vasto rispetto al primo episodio; i viaggi saranno meno lunghi; in questo nuovo episodio scopriremo nuovi dettagli sul frutto dell'eden e troveremo ancora le lotte tra assassini e templari.

Patrice Desilets ha confermato che Assassin's Creed II sarà diverso dal primo perché "Ezio ha una vita". Nel gioco, la storia di Ezio, sarà divisa in diversi punti: dalla fase dell'infanzia alla maturità. La storia comincia con un Ezio bambino nella prima fase, poi si passa al protagonista diciassettenne, che man mano crescendo, aumentano anche le responsabilità e le possibilità a disposizione del giocatore, infatti Ezio Auditore cambierà aspetto, tecniche di combattimento, equipaggiamento e vestiario. Da giovane si trasformerà in gelido assassino, accrescendo al contempo la sua influenza nella città natale. Ci sarà il nuovo macchinario nel quale si imparano le caratteristiche esclusive dell'"Animus 2.0" anche chiamato"baby", sviluppato da un gruppo segreto di resistenza ai piani di coloro che tenevano prigioniero Desmond.

Ubisoft ha dichiarato che nel gioco ci saranno molte scene di sesso .



TRAMA


Mentre Desmond contempla l'evanescente messaggio lasciato dal Soggetto 16 nella sua cella, Lucy, macchiata di sangue e visibilmente preoccupata, entra e gli ordina di rientrare nell'Animus. Qui il protagonista assiste alla nascita di un bambino, Ezio, nell'Italia del Rinascimento, prima di essere estromesso bruscamente. I due fuggono dall'edificio della Abstergo e si rifugiano in un nascondiglio segreto dove li attendono i membri della confraternita degli Assassini e un nuovo Animus 2.0. Lucy ritiene che i Templari non siano l'unica minaccia per l'umanità, e che la chiave per svelare la verità sia un giovane nobile fiorentino.

Lucy pensa anche che immergersi nella vita di un assassino possa avere un benefico effetto collaterale. Con i Templari sempre più vicini e decisi a ridurre il numero dei membri della confraternita nel mondo, crede infatti che grazie all'osmosi (un effetto collaterale dell'Animus), Desmond possa acquisire le abilità di Ezio attraverso la sua vita, proprio come se fosse lui.

L'Ezio Auditore che Desmond incontra nell'Animus è uno scapestrato diciasettenne, dedito ai divertimenti, con alcune rivalità con un certo Vieri De' Pazzi, con cui passa i mesi a bisticciare. La sua giovinezza spensierata termina però bruscamente quando la sua famiglia viene ingiustamente accusata di aver cospirato ai danni del governo, e di collaborare con gli assassini. Suo padre e i suoi fratelli vengono giustiziati dopo che Uberto Alberti, un magistrato corrotto, ha distrutto le prove che inchiodavano i veri responsabili, precedentemente fingendosi un amico degli Auditore. Sfuggito alla cattura, Ezio è costretto a nascondersi, Dopo aver ricevuto aiuto e assistenza da Paola la tenutaria di un bordello fiorentino che parteggia la sua causa, Ezio decide di vendicarsi uccidendo Alberti a una mostra d'arte del Verrocchio, per poi portare madre e sorella in salvo a Villa Auditore, presso Monteriggioni, dove rincontrerà lo zio Mario Auditore.

Mentre anch'egli vi soggiorna per apprendere nuove tecniche di combattimento da suo zio Mario, Ezio scopre che Uberto Alberti non agiva da solo: la cospirazione era stata ordita dalla famiglia Pazzi, da sempre avversa agli Auditore. Ezio apprende inoltre che suo padre non era solamente un banchiere presso la banca Medici e consigliere di Lorenzo de Medici ma era anche un membro della confraternita degli Assassini. I Pazzi, invece, appartengono al segretissimo ordine dei Templari: nemici giurati della confraternita, aspirano a dominare l'Italia e il mondo intero. Ezio inizia a uccidere i Pazzi uno a uno, affinando le proprie capacità grazie a Mario e a un misterioso uomo noto come la Volpe, e comprende che il padre aveva scoperto qualcosa di ben più grave di un semplice complotto politico. Sia la confraternita che i Templari sembrano alla ricerca di un misterioso Codice, un libro che, una volta ricomposto, fornirebbe la chiave di un potente segreto.

A questo punto Lucy chiede a Desmond di recarsi nel magazzino del nascondiglio per testare le capacità acquisite nel periodo trascorso nell'Animus. Come previsto, la sua aglità è migliorata esponenzialmente, e fisicamente è alla pari con Ezio. Gli altri cambiamenti sono meno piacevoli. Desmond manifesta una serie di disturbi allucinatori: apparentemente si tratta di brevi visioni di cavalieri e guardie, per poi evolversi in frammenti della vita di Altair, testimone del fatto che l'osmosi può avere conseguenze devastanti. Si trova a vivere una sorta di lungo "flashback" in cui vede Altaïr inseguire una figura sconosciuta, che in seguito si rivelerà Maria (un agente Templare risparmiata dall'Assassino verso la fine del primo gioco). L'inseguimento risulta essere una farsa: Desmond osserva la coppia fare l'amore in cima a una torre. Poco prima di tornare in sé, Desmond vede Altaïr effettuare il Salto della Fede e scopre che non è più in grado di seguirlo come in precedenza: forse la spiegazione è presupposta dallo stesso Desmond, intuendo che probabilmente i due amanti hanno concepito un bambino (e hanno quindi dato origine alla discendenza). Al risveglio, la mattina seguente, sembra essersi ripreso del tutto, così torna nell'Animus.

Ezio si reca a Venezia per rintracciare gli uomini elencati in una lista redatta dal padre, e scopre che sono tutti Templari. Mentre li scova e assassina uno dopo l'altro, recuperando così diverse pagine del Codice, gli appare chiaro lo scopo delle loro trame e del loro agire. Il capo, Rodrigo Borgia ("Lo Spagnolo"), sta cercando di localizzare una cripta nascosta, dove è celato un potere oscuro e incommensurabile. I Templari intendono impiegarlo per assicurarsi il dominio sull'umanità. Per aprire la cripta occorre essere in possesso di due "frutti dell'Eden", antichi manufatti che permettono a chi li controlla di compiere azioni incredibili. Mentre si adopera per sottrarne uno al Borgia, Ezio scopre con sommo stupore che diversi amici incontrati durante i suoi viaggi in Italia (tra cui Mario Auditore, Paola, la Volpe, Teresa, Bartolomeo, e Antonio) rivelano essere membri della confraternita Assassina, glielo avevano nascosto per tutti i suoi 30 anni. A rivelare tutto ciò, oltre ai suoi amici, fù Nicolò Machiavelli, rivelandosi anch'esso un membro della confraternita Assassina . Quindi quelli che erano suoi amici, si rivelano essere suoi compagni. Inoltre apprendiamo che il ruolo di Ezio in questa serie di eventi è stato preannunciato da un antica profezia. Esso viene a scoprire da questi, di essere un profeta atteso da tutte le persone, come un eletto che solo grazie a lui il mondo potrà continuare. Ma dire che tutte le persone lo aspettavano è ben poco, perchè nemmeno i suoi compagni in realtà, sapevano quanto valeva la sua importanza.

Trascorso un certo periodo di tempo, l'Animus non permette a Desmond di proseguire con i ricordi, a causa di un anomalia, Ezio nella storia reale aveva tutte le pagine del codice, mentre sfortunatamente nel momento non le aveva. La storia riprende quando Ezio completa la raccolta delle pagine del Codice. Una volta ritrovate tutte e fatte tradurre da Leonardo da Vinci e una volta messe in ordine, Ezio e i suoi compagni vengono a scoprire una mappa nascosta fra le pagine, la mappa mondiale proprio come quella di oggi. Essa lo conduce dopo tanti ragionamenti con i compagni a Roma, dove sfida Rodrigo Borgia, che nel frattempo, grazie alle sue trame, è diventato papa e risiede in Vaticano. Il Borgia possiede il secondo frutto dell'Eden (lo scettro papale), cioè un bastone. I due si affrontano nella Cappella Sistina per stabilire chi accederà alla cripta segreta sottostante. Il Templare, apparentemente uscito vincitore dallo scontro, scopre con rabbia che la stanza segreta non gli apre le sue porte. L'indomito Ezio, pur gravemente ferito, lo affronta di nuovo. Dopo averlo fatto crollare a terra, Ezio decide di risparmiare la vita del Borgia.

Entrato nella stanza, Ezio incontra la proiezione olografica di una donna, che si presenta come Minerva, anche se aveva altri nomi come Merva, mentre gli altri erano Giunone un tempo conosciuta come Uni, e Giove, un tempo Tinia. Ignorando le domande dell'Assassino, si rivolge direttamente a Desmond. Minerva lo avverte di un imminente catastrofe che potrebbe distruggere la vita sulla Terra, e spiega che lo stesso cataclisma si era già verificato migliaia di anni prima, distruggendo la sua stirpe. Afferma che il suo popolo aveva cercato un modo per prevenirlo, e che il frutto dei loro sforzi giace celato in vari luoghi del pianeta. Desmond (e l'odierna confraternita) devono visitare questi cripte e portare a termine le loro ricerche.

Desmond esce dall'Animus per scoprire che i Templari, guidati da Warren Vidic, sono giunti al nascondiglio per catturarli. Facendo sfoggio delle sue straordinarie abilità, Desmond combatte a fianco di Lucy per respingere l'attacco. Quando Vidic si ritira, gli Assassini si danno alla fuga appena prima che scorrano i titoli di coda....



DETTAGLI


  • Il nuovo protagonista è Ezio Auditore da Firenze e diventerà un assassino per vendicare l'assassinio del padre e dei due fratelli.
  • In questo episodio ci saranno famiglie in guerra, intrighi politici, corruzione clericale e gli assassini ed i templari in continua lotta.
  • Rispetto al primo ci sarà maggiore varietà e alternanza di giorno e notte in tempo reale.
  • Nuovo sistema di reputazione che regolerà le reazioni dei soldati nemici nei confronti del giocatore.
  • Vasta selezione di armi, tra cui asce, martelli da guerra, mazze ferrate, diversi tipi di spada, spade corte, alabarde e in più la lama nascosta non sarà più una ma saranno due.
  • Si potranno lanciare dei fumogeni che aiuteranno Ezio nella fuga dai soldati nemici e esiste la possibilità di nuotare e uccidere i nemici buttandoli in acqua.
  • Possibilità di disarmare i nemici e ogni arma avrà una propria mossa speciale.
  • 16 diversi tipi di missioni, eliminate quelle di borseggio e spionaggio.
  • Ezio avrà un carattere molto diverso da quello di Altair, invece per quanto riguarda gli abiti saranno simili.
  • Necessità di ricorrere all’aiuto di un medico in caso di condizioni di salute gravi per riprendere il pieno delle forze
  • Stavolta gli oggetti bonus sbloccheranno contenuti funzionali alla giocabilità (armi, etc.).
  • Nemici più differenziati e con abilità ben delineate, fra cui arcieri, soldati corazzati e nemici con asce.
  • Possibilità di uccidere persone anche mentre si sta nascosti nelle balle di fieno, attirando però l’attenzione.
  • Confermata la possibilità di scalare edifici e cavalcare.
  • ci saranno diversi oggetti da scoprire come statue,tesori, piume ed altri oggetti .
  • Nel combattimento a nudo si potranno utilizzare dei trucchi sporchi.
  • Un altro personaggio importante è Leonardo da Vinci che grazie ai suoi macchinari aiuterà Ezio.
  • Il finale del gioco sarà aperto come nel primo, cosi di poter continuare Assassin's Creed III, che detto dagli sviluppatori dovrebbe chiudere la serie.
  • Ezio Auditore può utilizzare un'arma da fuoco di piccolo calibro nascosta nella sua lama.
  • Ezio potrà compiere alcuni assassini ad Altair proibiti,come quello di uccidere una guardia che si sporge da un parapetto senza neanche salire e per poi buttarlo giù, oppure salire su un luogo alto e compiere un salto che si conclude con l'assassinio della vittima.
  • Ezio potrà essere scoperto dalle guardie anche se si mantiene nascosto grazie al sistema della reputazione.
  • Ezio potrà inoltre uccidere quelli che spettegolano su di lui per non far arrivare i fatti su di lui alle guardie o togliere dei manifesti che rappresentano il suo volto.
  • È stata inoltre annunciata la possibilità di una modalità commerciale, l' "Economic System", il che permetterà di comprare armi, corazze e moltissime altre cose.
  • Ci saranno 4 tipi di nemici: gli arcieri,gli agili, i bruti e gli investigatori.
  • Si potrà chiedere aiuto alle cortigiane, ai mercenari e ai ladri però in cambio di fiorini.
  • Si potranno scippare i passanti per poi acquistare oggetti dai venditori ambulanti e aquistare armi, armature e oggetti vari nei vari negozi sparsi tra le città.
  • Ezio potrà lanciare monete tra la folla per creare confusione: la gente infatti si lancerà sul denaro, ed Ezio potrà approfittare del caos per agire liberamente.
  • Ezio potra esplorare dei luoghi segreti come le catacombe. Completato ognuno dei luoghi gli verra dato un sigillo che sbloccherà poi l'armatura di Altair nei sotterranei della villa.
  • Ezio avrà la possibilita di svolgere molte missioni secondarie ,queste non influenzeranno la quest principale.
  • Si potrà utilizzare l'occhio dell'aquila anche mentre si sta camminando.
  • Ezio potra nascondere i corpi una volta uccisi

PERSONAGGI

  • Caterina Sforza: è famosa per il coraggio di sostenere la difesa militare dei suoi Stati.
  • Desmond Miles: il discendente di Ezio Auditore.
  • Giovanni Auditore da Firenze: è il padre di Ezio, un banchiere e anche assassino. Come il figlio e l'antenato, anche il suo nome è legato all'aquila: essa infatti è il simbolo dell'evangelista Giovanni.
  • Ezio Auditore da Firenze: è il protagonista del gioco, che diventerà anch'esso assassino dopo la morte del padre. Il suo nome vuol dire aquila.
  • Leonardo da Vinci: costruisce degli strumenti per Ezio.
  • Lorenzo de Medici: è il sovrano della Repubblica fiorentina e il padre del mantenimento della pace nel corso del Rinascimento italiano.
  • Niccolò Machiavelli: è considerato uno dei fondatori della scienza politica moderna.
  • Lucy Stilleman : attrice Kristen Bell che interpreta lo stesso ruolo nel primo episodio e sarà ancora più protagonista che nel primo.
  • Maria Auditore : moglie di Giovanni e madre di Ezio

giovedì 29 ottobre 2009

Assassin's Creed 2

Notizione su Assassin's Creed 2 ricordate avevo messo trama, trailer e immagini di 1 e 2 poco faho scoperto sulla homepage di YouTube che hanno fanno anche un breve film, un cortometraggio...e ovviamente non potevo non postarvelo!



purtoppo la continua credo che uscirà successivamente!
Fatto bene vero?!
Quanto mi piace Assassin's Creed!

@Starlight: scommetto che ti ammazzerai per riuscire a comprarlo! Troppo fico Assassin's Creed!
Ezio è il figlio di Giovanni Auditore....penso che quando morirà il padre prenderà lui il posto scoprendo per caso il luogo dove tiene nascoste le armi e il costume...ma chissà come farà ad imparare tutte quelle mosse...ti informo appena so qualcosa...ci vediamo dopo!

Kiss

Midnight

lunedì 15 giugno 2009

Assassin's Creed 2




ehi ciao ragazzi...lo sapete sta per uscire il nuovo videogioco x playstation 3 ....
Assassin's Creed 2.....bellissimo, strafichissimoooooooo!!!!! una mia amica ha il primo capitolo....cioè Assassin's Creed giuro che è bellissimo soprattutto quando uccide le guardie....mahhhhhhhhhh.....oppure quando fa fuori delle peresone....wow..adesso vi postrerò ( soprattutto per quelli che non lo conoscono ) dei trailers di Assassin's Creed & Assassin's Creed 2 .....morirete dalla voglia di giocarci...se riesco dopo vi metto la trama del videogames sia del primo che del secondo....aspettatte un po' che vi metto Assassin's Creed....

ASSASSIN'S CREED


TRAILERS
















STORIA

Assassin’s Creed è ambientato nel 1191 d.C., periodo storico nel quale la Terra Santa è devastata dalla Terza Crociata. La vittoriosa campagna in Terra Santa di Riccardo Cuor di Leone fece in parte dimenticare le sconfitte di alcuni anni prima e attraverso una saggia tregua i pellegrini cristiani ebbero il permesso di visitare Gerusalemme, che restava comunque in territorio musulmano. Questo fu uno degli eventi che più contribuirono a innalzare la fama di Saladino come condottiero leale e onesto. Nascosto nella segretezza dei loro rifugi un gruppo di paladini segreti che si fanno chiamare Assassini intende fermare la guerra e gli uomini chiave delle fazioni in conflitto. I giocatori assumono il ruolo di Altaïr Ibn La-Ahad (aquila in volo o figlio di nessuno), un adepto del gruppo, che padroneggiando alla perfezione le antiche arti della destrezza, dovrà far finire la guerra nelle città della Terra Santa. Inoltre il suo abito bianco lo aiuta a mimetizzarsi meglio tra la folla e, in particolar modo, tra gli eruditi di un tempo, grazie al suo grande cappuccio. Altair si ritroverà ad affrontare i Crociati, gli Ospitalieri, i Templari, i Teutonici, i Saraceni, e ovviamente le Guardie Cittadine delle città.


LA TRAMA

La storia di Assassin's Creed inizia nel settembre del 2012, quando un barista di nome Desmond Miles (il personaggio controllato dal giocatore), è stato rapito da persone sconosciute molto prima dell'inizio del gioco e tenuto nelle Industrie Abstergo dove i ricercatori lavorano al progetto Animus. L'Animus è un macchinario in grado di visionare le memorie dell'antenato di chi lo usa, Desmond è stato "scelto" per il progetto per via della relazione con il suo antenato Altaïr, un membro della setta degli Assassini vissuto durante la Terza Crociata in Terra Santa; i dirigenti dell’Abstergo mostrano particolare interesse su qualcosa con cui è venuto a che fare Altaïr e vorrebbero saperne di più. Ma la mente di Desmond inizialmente rigetta le memorie di Altaïr (الطائر in arabo), dovendo quindi iniziare da un ricordo diverso e gradualmente procedendo sul ricordo interessato. I due ricercatori che supervisioneranno il lavoro di Desmond sono il dottor Warren Vidic e la sua assistente Lucy Stillman.

Le memorie di Altaïr Ibn La-Ahad iniziano nel 1191; Riccardo Cuordileone ha appena preso il porto d'Acri dall'occupazione dei musulmani, con una base per le operazioni, i crociati si preparano a marciare a sud con obiettivo Gerusalemme, con l'intento di restituirla alla Cristianità. Comunque il Saladino a capo delle forze Arabe non permetterà al re inglese di umiliarlo un'altra volta; l'esercito musulmano si sta ammassando presso le rovine di Arsuf, per tendere un'imboscata ai crociati, e impedire che raggiungano Gerusalemme.

Altaïr durante un assassinioLa prima memoria di Desmond risale al fallimento dell'assassinio del Gran Maestro dei Cavalieri Templari, Roberto di Sable, e del recupero del loro tesoro dal Tempio di Salomone, ma un compagno di Altaïr riuscirà a recuperare l'artefatto, perdendo però un braccio e il fratello, poiché Altaïr, troppo fiducioso in se stesso, ha messo in pericolo tutta la setta. Dopo questi fatti Altaïr Ibn La-Ahad è degradato al grado di Novizio (il più basso rango nell'ordine degli Assassini). Ma Al Mualim, leader della setta, gli offre la possibilità di redimersi, Altaïr dovrà avventurarsi nella Terra Santa, e uccidere nove uomini, responsabili di fomentare la guerra in corso nella regione, così facendo riporterà la pace nella regione e riacquisterà il proprio grado di Assassino.

Ma nel corso della sua avventura scoprirà che tutti i suoi bersagli (uomini sia appartenenti alla fazione dei Crociati che a quella dei Saraceni) sono collegati tra di loro da un patto di sangue, simile a quello degli Assassini, il loro obiettivo è creare un nuovo mondo, e per ottenerlo gli serve l'artefatto rubato. A ogni obiettivo eliminato, è restituito un rango ad Altaïr, Al Mualim spiegherà che la setta rivale altri non sono che i Templari. Al Mualim spiegherà che i Templari vogliono avere il controllo della Terra Santa, non in nome della Chiesa ma per loro stessi, per creare la pace, e così si sono infiltrati in entrambi gli schieramenti, Al Mualim spiegherà anche che condivide la loro idea di pace, ma non i mezzi per ottenerla, infatti i bersagli di Altaïr compiono gesti atroci, come condanne a morte sommarie o esperimenti medici su esseri umani ai limiti della morale. Nell'assassinare Roberto di Sable a Gerusalemme, si scopre in realtà che il Templare non è mai stato in quella città, si trova invece a Arsuf, nella famosa battaglia per coalizzare Crociati e Saraceni contro gli Assassini, usando come espediente gli omicidi degli altri otto obiettivi, (fondamentali per entrambi gli eserciti), così facendo gli Assassini non avrebbero alcuna possibilità di salvezza contro le forze congiunte di Crociati e Saraceni. Così Altaïr arriva in tempo ad Arsuf per dire a re Riccardo, di come Roberto intendesse tradirlo. Per mettere a prova la fedeltà del suo luogotenente fa sfidare i due in duello decretando che Dio farà vincere il giusto. Con l'assassinio di Roberto di Sable (l'ultimo dei 9), è rivelato (dallo stesso Roberto ormai morente) che lo stesso maestro di Altaïr, Al Mualim è un Templare. tornato di corsa a Masyaf Altaïr scopre che l'intero villaggio è sotto il controllo mentale di Al Mualim.

Al Mualim con un Frutto dell'EdenIl maestro gli rivela il motivo per cui gli ha fatto assassinare i bersagli, ovvero per impedire che altri mettessero le mani sul manufatto, il "Frutto dell'Eden" in grado di controllare i cuori e le menti di chi lo contempla, anche se stranamente Altaïr ne sembra immune. Al Mualim rivelerà anche ad Altaïr dei poteri del Frutto dell'Eden, e di come alcuni episodi biblici e storici non sono altro che illusioni generate dallo stesso artefatto. Dopo un duro scontro, Altaïr uccide Al Mualim e l'artefatto si attiva disegnando un mappamondo olografico (con una precisione impossibile per il XII secolo), rivelando la locazione di altri "Frutti dell'Eden".

Con le memorie di Altaïr complete, a Desmond è rivelato che all’Abstergo servivano i ricordi del protagonista per sapere dove cercare gli artefatti, infatti la compagnia vuole usarli per creare un mondo perfetto, (allo stesso modo dei Templari 1000 anni prima, notare anche che Abstergo in latino vuole dire purificare, ripulire) volendo controllare le menti di tutto il globo attraverso un lancio satellitare con il "Frutto dell'Eden" a bordo, e uccidendo chiunque resisterà. L’Abstergo non ha più bisogno di Desmond e lo vorrebbe eliminare. Ma sarà salvato da Lucy, dicendo che le sue memorie potrebbero ancora servire, e di non lasciare niente al caso. Vidic esce via dalla stanza e dice a Desmond di non rilassarsi troppo e che ci sarà bisogno di lui, questo sarà l'inizio di Assassin's Creed 2.

Nel corso della storia sarà mostrato come Lucy (uno dei ricercatori che lavorano all'Animus), sia in realtà anch'essa membro degli Assassini, infiltrata nell’Abstergo per controllare Desmond e spiare i dirigenti, Lucy spieghera a Desmond che l’Abstergo è stata fondata dai Templari, che hanno governato il mondo segretamente fino a quell'epoca, e che ancora danno la caccia agli Assassini. Nella conclusione del gioco Desmond vedrà attraverso l’"occhio dell'aquila", come sapeva fare il suo antenato, e vedrà allontanarsi Lucy (con un alone blu) e Vidic (con un alone rosso). Poi andrà nella sua stanza per vedere il muro pieno di simboli ignoti e scritte in lingue straniere. Inoltre, curiosando nei computer presenti si potranno scoprire alcuni dettagli riguardanti la Abstergo e le sue attività.


ASSASSIN'S CREED 2


TRAILERS





mi spiace di informzioni in più non le ho trovate ma so che: i ladri sono amici del protagonista con le "signore che stanno per strada"...avete capito no....!!!
per ulteriori trailers cliccate QUI e vedrete delle cose bellissime....so anche che il protagonista si chiamerà Ezio e non Altair come nel primo....


vi posto alcune immagini di


Assassin's Creed




La locandina del videogioco




Altair




Altair mentre uccide una guardia




Altair mentre sta per uccidere un soldato



Altair durante un combattimento




Altair che sta per commettere l'omicidio


Assassin's Creed 2




Ezio




Ezio mentre combatte contre delle guardie



Ezio mentre sta per uccidere una guardia




Ezio mentre uccide la guardia




Ezio durante un combattimento




Ezio mentre si nasconde dalla guardia



Panoramica di Piazza San Marco



Panoramica



Ezio mentre passa da un palazzo ad un altro





Ezio mentre butta giù una guardia





Ezio mentre vola con la macchina costruita da Leonardo da Vinci