e il resto della famiglia....
....il giorno successivo, abbiamo visitato le città vicine, Spoleto e Trevi, in pratica abbaimo camminato dalle 11:30 alle 19:00 , è stato faticossissimo!
domenica invece ci siamo riposati, dopo aver dinito di mangiare io e mio papy siamo amdati a vedere una rappresentazione che facevano, vicino casa di mia zia, ma intanto che si preparavano, siamo andati, a vedere il mercato che si tiene vicino la piazza principale, diciamo al corso, anche se non è esatto, comunque, lì vendevano, gli oggeti che si fabbricavano nel medioevo, come vi ho già dettto narni è una città medioevale, e pensate un po' erano anche vestriti, in quel modo, solo che i vestiti, non erano troppo realistici, perchè non puzzavano e non erano sporchi, come all' epoca...insomma lì vendevano, ceramiche, giochi fatti in legno, strumenti, e persino, lane e vetri, e anche gioielli, fatti di metalli, ma non credo che fossero d' oro!....comunque dopo aver visto il mercato, mio papà mi h detto che la mattina, quando lui emia madre erano andati al mercato epr vederlo, era passato un attore " vestito " da lebbroso, credo che fosse divertente, comunque, torniamo ala rappresentazione, che rappresentava, un gobbo che narrava una storia, qulla che aveva vissuto, cioè di aver visto, i sette peccati capitali ( superbia, gola, avarizia, accidia, lussuria, ira, invidia ) incarnati in delle fanciulle, che poi commenttavano recitando, i vari attori, la rappresentazione è durata, non molto, solo che poi continuava, alla rocca che c' è lì e ricominciava la seconda parte alle 21:00 ma purtoppo non siamo potuti andarci, perchè mangiavamo....vabbè vi ho raccontato tutto, o lameno credo.....XD !!!!!!!
ah ho dimenticato di dirvi che nanri come tutte le città dell 'Umbria è divisa in contrade, l essendo un paese piccolo ce ne sono solo tre e sono: Fraporta, Mezzule e S. Maria, mia zia appartine alle Mezzule!
vi posto l' immagine del leone di Narni
